Webzine - Archivio News
Pubblicato il 29/12/2020
Patto UE su migrazione e asilo, CCRE/CEMR: Enti Locali e Regionali abbiano ruolo chiave
Siamo a un punto cruciale per la posizione dell’Europa sulla migrazione. Da un lato, la Commissione europea ha appena pubblicato un nuovo Patto su Migrazione e Asilo, che mira a rendere più stabile...
Pubblicato il 23/12/2020
Progetto INCLUCITIES: on-line il sito web
Con il progetto IncluCities, al quale partecipano AICCRE ed il Comune di Partinico, otto città europee e associazioni dei governi locali stanno unendo le loro forze...
Pubblicato il 22/12/2020
Chiaromonte William; D’Onghia Madia, Cronaca di una sanatoria in tempo di emergenza sanitaria: genesi, finalità e limiti
Quello disposto dall’art. 103 del d.l. 34/2020 (convertito, con modifiche, in l. 77/2020) rappresenta solo l’ultimo, in ordine di tempo, dei ricorrenti interventi di regolarizzazione che l’Italia...
Pubblicato il 22/12/2020
Tuozzo Michela, I percorsi migratori e la pandemia. Come cambiano le emergenze
A partire dalla restrizione dei viaggi non essenziali verso l’UE nei confronti dei cittadini stranieri il saggio analizza due momenti che caratterizzano il percorso migratorio, l’inizio e la...
Pubblicato il 21/12/2020
Aw Tash, Stranieri su un molo
In questo breve e intenso saggio, Tash Aw accompagna il lettore in un tour guidato nel proprio terreno più intimo: la sua faccia. La vitalità culturale dell'Asia moderna è riflessa nel suo stesso...
Pubblicato il 18/12/2020
Prandi Stefania, Oro rosso : fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo
Dell’Oro Rosso si vive, ma non si parla. Perché alle spalle di questa massiccia produzione che arricchisce l’economia del territorio, si nasconde, come un morbo latente, il lavoro di migliaia di...
Pubblicato il 15/12/2020
Gatrell Peter, L'inquietudine dell'Europa : come la migrazione ha rimodellato un continente
Con le profonde trasformazioni successive alla fine della Seconda guerra mondiale, l'Europa è stata ininterrottamente attraversata da ondate di popoli in fuga dalle guerre, dalla povertà o dai...
Pubblicato il 11/12/2020
Marini Rolando, Immigrazione e sicurezza : riflessioni sociologiche su politiche, rappresentazioni e linguaggi
Il nesso tra fenomeni migratori e sicurezza viene esplorato e approfondito da molti punti di vista, nel tentativo di evitare schematismi e semplificazioni che renderebbero difficile...
Pubblicato il 09/12/2020
Scego Igiaba, Future : il domani narrato dalle voci di oggi
Undici autrici afroitaliane raccontano di futuro, generazioni e radici. Un'antologia alla ricerca di una nuova lingua, di nuove idee, di prospettive forti, differenti e inesplorate. Un'antologia...
Pubblicato il 03/12/2020
Chamoiseau Patrick, Fratelli migranti : contro la barbarie
"Questa notte, su questa spiaggia, sotto quest'orizzonte gelido, in questi campi e bivacchi, distrutti e subito ricostruiti sempre, in Europa, in Asia, in Africa, nei Caraibi e nelle Americhe, si...