Webzine - Archivio News
Pubblicato il 11/03/2022
Carta Giovani Nazionale
Nasce la Carta Giovani Nazionale, lo strumento digitale e gratuito rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che consente l'accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e...
Pubblicato il 11/03/2022
Cloud nella PA: indagine coordinata tra i Garanti
22 autorità nazionali di controllo del SEE (lo Spazio economico europeo), compreso il Garante privacy italiano, verificheranno l'utilizzo di servizi cloud da parte dei soggetti pubblici attraverso...
Pubblicato il 11/03/2022
La Commissione propone misure per un'economia dei dati equa e innovativa
La Commissione propone nuove norme che disciplinano chi può accedere ai dati generati nell'UE in tutti i settori economici e utilizzarli. La legge sui dati garantirà equità nell'ambiente digitale,...
Pubblicato il 11/03/2022
Obiettivi di accessibilità
È disponibile online lo strumento per la definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità che potrà essere effettuata dal Responsabile della transizione digitale (RTD) sul...
Pubblicato il 11/03/2022
Simboli e usanze protocollari nella comunicazione istituzionale
Grande partecipazione da parte delle comunicatrici e dei comunicatori pubblici all'incontro dello scorso 23 febbraio sul tema "Il Cerimoniale del Quirinale. Frammenti di storia e prospettiva"...
Pubblicato il 09/03/2022
Bruno Eugenio, Dagli atenei 188 corsi di laurea in più: vincono ambiente, digitale e data science
Al momento sono 188 i corsi di laurea che hanno ottenuto il semaforo verde del Cun e sono passati al vaglio dell’Anvur e del Mur. Più nel dettaglio, si tratta di 71 lauree triennali, 102 magistrali...
Pubblicato il 09/03/2022
Curlotti Donatella, Indagini "hi-tech", spazio "cyber", scambi probatori tra Stati e "Internet provider service" e 'Vecchia Europa': una normativa che non c'è (ancora)
Nell'UE l'acquisizione di informazioni digitali dagli "Internet provider service" esteri (es.: "Facebook", "Google", "Twitter") è ancora lasciata alla prassi, a dispetto del suo crescente uso,...
Pubblicato il 09/03/2022
Davi Luca, Banca dei Territori alla svolta: Intesa scommette sul digitale
Massima attenzione al digitale, con la creazione di tre direzioni dedicate, tra cui quella relativa alla nuova banca digital Isybank. Maggiore presenza femminile in ruoli apicali. E un ulteriore...
Pubblicato il 09/03/2022
Franzese Michele, Human digital events: ripensare gli eventi in un mondo digitale e in una prospettiva umana
Questo libro non è un manuale: l'argomento di cui tratta, il mondo degli eventi, è in continuo e rapidissimo divenire, impossibile da fermare in un'immagine precisa. Non è nemmeno una...
Pubblicato il 09/03/2022
Gentiloni Paolo, Solo una Ue politicamente coesa potrà affrontare con successo le sfide globali
La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova non solo i nostri sistemi sanitari e le nostre economie, ma anche la capacità delle nostre democrazie di rispondere efficacemente alle crisi. Sergio...